Oggi se l’Editoria e’ in crisi e per la semplice ragione che i nostri editori cjassici s’inventano l’acqua calda con Autori che non sono autori e libri che non sono libri ma carta straccia.
Ma a cercare fra pochi editori nuovi e non a pagamento scopriamo un editore che sembra quasi un miracolo anche solo per la sua collocazione ed i suoi giovani collaboratori e soprattutto per il suo editore che è Federico Faccioli, che conduce la casa editrice come si conduce un satellite spazile con “un team di giovani ha lo scopo di valorizzare il merito e le qualità di scrittori che intendano esprimere le proprie potenzialità in un sistema in cui il profitto spesso annichilisce le aspirazioni artistiche individuali.” Questi giovani che lavorano con lui sono veri marziani ad affrontare gli scrittori che ogni giorno inviano centinaia di manoscritti“. E lo fanno con umiltà e pazienza infinita per la ragione che spesso gli Autori li sommergono di chiacchiere che sconfinano nel turpiloquio. Il personaggio Faccioli merita che spenda qualche parola per lui che è anche scrittore, sportivo e tante altre cose. Io non lo conosco ma mi dicono che lo dice lui stesso chelui è : “un criticone, contesto due cose: durante l’anno che si sta per concludere non ho stroncato nemmeno un libro e ho intervistato tantissime belle persone. Ho, sì, espresso i miei dubbi su molti concorsi “letterari”, che di letterario secondo me avevano solo il portafoglio, e questa mia attività “stanatoria” non cesserà finché avrò forze ‘. Ci sono cose che hanno portato il giocattolo Editoria nello spazio e nel tempo. Un sistema vendita che e’ il pre-order.
Faccioli ama scrivere per il teatro e so che vuole realizzare un paio di film per le sue molteplici qualità di attore, conduttore e animatore.